Dal Berghain arriva Answer Code Request

Sabato 7 dicembre This is not. ospita a Varese Answer Code Request: pupillo di Marcel Dettmann e dal 2012 dj resident del Berghain e del Panorama Bar di Berlino, templi sacri della musica techno a livello mondiale.

Originario di Fürstenwalde, una piccola città della Germania dell’Est, Patrick Gräser in arte Answer Code Request è un artista tedesco di musica elettronica che, col suo sound profondo e avvolgente, è diventato in brevissimo tempo uno degli artisti più richiesti della scena techno internazionale. Nel Settembre del 2011 l’artista tedesco lancia il suo primo EP ‘Subway Into’: disco composto da 4 tracce caratterizzate da una solida base techno berlinese unita alle sonorità prese dalla IDM inglese degli anni ’90 e dalla dubsteb dark alla Burial, con leggeri e nostalgici rimandi detroitiani. Con la pubblicazione di ‘Subway Into’ Answer Code Request inizia ad affermarsi nel panorama techno berlinese tanto da attirare l’attenzione di Marcel Dettmann, storica icona della musica techno di Berlino. Nel novembre dello stesso anno, infatti, Dettmann seleziona la traccia ‘Escape Myself’ dall’EP di Answer Code Request per la realizzazione del pregevole mix ‘Conducted’. Da quel momento nasce una stretta amicizia tra i due artisti tanto che nel 2012 Answer Code Request pubblica gli EP ‘Main Mode’ e ‘The Host’ sull’etichetta di Dettmann, la ‘Marcel Dettmann Records’, e nello stesso anno inizia a suonare come dj resident per il Berghain e il Panorama Bar di Berlino. Lo stile musicale di Answer Code Request varia dalla techno berlinese degli anni ’90 a quella di Detroit, dove sonorità scure alternate alla techno melodica danno la sensazione di percorrere un profondo viaggio introspettivo piacevole e malinconico allo stesso tempo.

Nel 2014 Answer Code Request lancia ‘Code’, il suo primo album pubblicato con la nota label berlinese di casa Berghain Ostgut Ton, etichetta con la quale l’artista tedesco pubblicherà anche gli EP di successo ‘Breathe’ nello stesso anno e ‘Neume’ nel 2016. Le tracce di ‘Code’ rappresentano la crescita spirituale più profonda e professionale dell’artista consacrandolo come uno dei top producer del momento. Infine lo scorso anno ha lanciato ‘Gens’, il suo secondo album di successo e pubblicato sempre con Ostgut Ton.

  Per l’evento di Sabato 7 dicembre, ad esibirsi prima di Answer Code Request ci saranno anche i we.amps, dj resident di This is not. che, con il loro sound ricercato che va dalla techno di Detroit all’house music di Chicago, con uno stile decisamente acid ed old school caratterizzato da sonorità disco, hip hop ed electro funk, daranno inizio alle danze per un party assolutamente da non perdere.   Marco Passi

Venerdì 14 Febbraio – Il Ritorno della Club Culture

Segnate la data. Venerdì 14 febbraio, dalle 24:00 alle 05:00, il richiamo della cassa diventa realtà. Le frequenze riprendono il loro viaggio, il buio si accende, la folla si muove all’unisono. Un evento techno e house imperdibile, con una line-up da club culture pura con la special guest LUCIA LU da Berlino insieme ai resident Alfa Cornae e we.amps per un’opening di pura potenza.

Perché il Cube di Cassano Magnago?

Un cubo nero, come all’inizio. Ci prendiamo lo spazio, ne facciamo una tela, un labirinto di suoni, un rituale collettivo. Non è un locale commerciale, è una possibilità. Un nuovo punto di riferimento per la scena elettronica underground a Varese e dintorni, plasmato da chi l’ha sempre vissuta.

 

This Is Not Community: Un Ritorno alle Origini

This Is Not non è solo una serata. È una frequenza, un linguaggio, un codice condiviso tra chi sa. Il passato incontra il futuro, le radici incontrano l’evoluzione. Qui, ogni notte diventa un’esperienza immersiva, fatta di suoni intensi e connessioni autentiche.

 

Unisciti a Noi per la Prima Notte al Cube

Ci vediamo venerdì 14 febbraio al Cube di Cassano Magnago.

🎟️ Ticket su Xceed | Clicca qui
👉 Tavoli disponibili | Infoline 349.3792746
💥 Ci vediamo al THIS. Sei con noi?