Scopri la musica contagiosa di Luuk van Dijk, il giovane prodigio della house music olandese che sta conquistando il mondo con il suo sound inconfondibile.

Sabato 11 Marzo This is not mette il turbo con l’arrivo di Luuk van Dijk, uno dei nomi più caldi della vivace vita notturna  internazionale con la sua contagiosa interpretazione della house music.

Radicato nell’oldschool ma decisamente orientato al futuro, Luuk è in continua ricerca della linea del basso più forte e del groove più stretto. Dopo aver pubblicato su alcune delle etichette di (tech) house più importanti del mondo e aver scolpito un calendario internazionale di tour, Luuk sta ora dando il prossimo passo con il lancio della sua etichetta Dark Side of the Sun.

Il successo di Luuk non è venuto dall’oggi al domani, ma è il risultato di innumerevoli ore passate in studio fin dall’età di 15 anni. Mentre gli altri giocavano ai videogiochi, Luuk già vagliava i pacchetti di campioni e risparmiava per il suo primo sintetizzatore vintage. La sua formazione alla Herman Brood Academy ha ulteriormente affinato la sua visione e le sue competenze musicali. Non solo ha imparato molto collaborando con i compagni di classe lì; ha anche capito di essere un vero e proprio esperto di strumenti musicali. La sua personalità calorosa e la sua energia implacabile dietro i giradischi si sono occupate del resto. Nel corso dell’ultimo decennio, Luuk è diventato uno dei DJ più richiesti in Olanda.

Ora che Luuk è arrivato sulla scena mondiale, è giunto il momento di un viaggio ancora più profondo nel suono. Le sue pubblicazioni su etichette come Hot Creations, Cuttin’ Headz, Solid Grooves Records ed Eastenderz hanno stabilito il suo nome come prodigio della musica house. Nel 2020, Luuk ha lanciato la sua etichetta Dark Side of the Sun, per esplorare un approccio più ampio al suo stile distintivo. Ciò ha portato a una serie di pubblicazioni superbe di artisti come Ben Sterling, Sidney Charles, Boris Werner e di Luuk stesso. Luuk: “Mi piace la libertà di pubblicare la musica in cui credo. Il suono è un po’ più ruvido di quanto le persone si aspettino; anche il sole ha un lato oscuro.” E questo è solo l’inizio; una serie di spettacoli è pronta ad arrivare nei club nel 2022.

Insieme a Luuk in consolle ci saranno i due fondatori del progetto e veterani della consolle del tin, Marco Dassi e Andrea Crestani, pronti come sempre a ribaltare a suon di dischi la pista da ballo!

 

Serata da tutto esaurito al LAND di Legnano, disponibili tavoli e prevendite oltre al normale biglietto in cassa sempre disponibile.

Biglietto in cassa : 15€ drink incluso
Tavoli : 150€ x 5 persone
349 3792746 – 349 2424614
👉 Evento +18
Land – Via Maestri del Lavoro 27 – Legnano

 

 

 

Venerdì 14 Febbraio – Il Ritorno della Club Culture

Segnate la data. Venerdì 14 febbraio, dalle 24:00 alle 05:00, il richiamo della cassa diventa realtà. Le frequenze riprendono il loro viaggio, il buio si accende, la folla si muove all’unisono. Un evento techno e house imperdibile, con una line-up da club culture pura con la special guest LUCIA LU da Berlino insieme ai resident Alfa Cornae e we.amps per un’opening di pura potenza.

Perché il Cube di Cassano Magnago?

Un cubo nero, come all’inizio. Ci prendiamo lo spazio, ne facciamo una tela, un labirinto di suoni, un rituale collettivo. Non è un locale commerciale, è una possibilità. Un nuovo punto di riferimento per la scena elettronica underground a Varese e dintorni, plasmato da chi l’ha sempre vissuta.

 

This Is Not Community: Un Ritorno alle Origini

This Is Not non è solo una serata. È una frequenza, un linguaggio, un codice condiviso tra chi sa. Il passato incontra il futuro, le radici incontrano l’evoluzione. Qui, ogni notte diventa un’esperienza immersiva, fatta di suoni intensi e connessioni autentiche.

 

Unisciti a Noi per la Prima Notte al Cube

Ci vediamo venerdì 14 febbraio al Cube di Cassano Magnago.

🎟️ Ticket su Xceed | Clicca qui
👉 Tavoli disponibili | Infoline 349.3792746
💥 Ci vediamo al THIS. Sei con noi?