DJ Perel: L’incanto elettronico che ha conquistato il mondo.

Venerdì 16 giugno alla Cattedrale di Somma Lombardo andrà in scena l’ultimo atto del palinsesto di eventi chiamato La Cattedrale Elettronica. Il quinto ed ultimo evento vedrà due artisti internazionali fare capolino in provincia di Varese per regalare grandi momenti artistici a tutti i presenti. Stiamo parlando della dj Perel e dello street artist Rubén Carrasco.

 

L’evento LCE ha raccolto un grande successo nella sua prima edizione registrando centinaia di presenze ad ogni serata e attirando l’attenzione della rivista DJ MAG ITALIA che dopo il party di apertura fece un bellissimo articolo elogiando il format varesino.

 

Leggi qui:  https://www.djmagitalia.com/la-cattedrale-elettronica/

 

 Passiamo ora ad una breve bio degli artisti presenti iniziando da PEREL:

DJ Perel è una talentuosa artista tedesca con un sound unico, che fonde elettronica e pop. Ha suonato in rinomati festival come il Melt, il Dekmantel e il Sonar, incantando le folle nei migliori club di tutto il mondo.

I suoi set ricchi di melodie avvincenti e percussioni incisive hanno fatto ballare il pubblico al Berghain di Berlino, al fabric di Londra e al Concrete di Parigi. La sua abilità nel creare atmosfere coinvolgenti e il suo carisma sul palco l’hanno resa una presenza imperdibile per gli amanti della musica elettronica. DJ Perel ha lasciato un’impronta indelebile nella scena, con il suo approccio originale e la sua passione per l’esplorazione sonora. In occasione della Cattedrale si esibirà nel suo live ibrido composto da voce + dj set.

Rubén Carrasco, noto come l’artista di strada dal talento senza confini, ha trasformato le strade del mondo in vere e proprie opere d’arte. Con il suo stile unico e audace, Carrasco dipinge murales vibranti e colorati che catturano l’attenzione di chiunque vi passi accanto. Le sue creazioni trasmettono un messaggio di gioia, speranza e unità, ispirando le comunità a riflettere sul potere dell’arte. Da Madrid a New York, Carrasco ha lasciato il suo segno nelle città più importanti, creando un impatto visivo e culturale senza precedenti. La sua arte urbana eclettica e coinvolgente ha guadagnato consensi a livello internazionale, facendo di Carrasco un nome di riferimento nel mondo dell’arte di strada.

Inutile dire che sarà una serata imperdibile per gli amanti del bello e del divertimento. Come per ogni serata alla Cattedrale sarà possibile cenare o fare aperitivo grazie alle proposte di street food presenti e nel caso di bel tempo sarà aperto il cortile, dove poter gustare al meglio l’intera esperienza.

Info e costi:

 Ingresso FREE ENTRY dalle 18 alle 19 con consumazione inclusa.

 Biglietto in cassa disponibile a 15€ con consumazione inclusa

Prevendite disponibili qui: https://www.eventbrite.it/e/644897143717

 

 

 

 

 

 

Venerdì 14 Febbraio – Il Ritorno della Club Culture

Segnate la data. Venerdì 14 febbraio, dalle 24:00 alle 05:00, il richiamo della cassa diventa realtà. Le frequenze riprendono il loro viaggio, il buio si accende, la folla si muove all’unisono. Un evento techno e house imperdibile, con una line-up da club culture pura con la special guest LUCIA LU da Berlino insieme ai resident Alfa Cornae e we.amps per un’opening di pura potenza.

Perché il Cube di Cassano Magnago?

Un cubo nero, come all’inizio. Ci prendiamo lo spazio, ne facciamo una tela, un labirinto di suoni, un rituale collettivo. Non è un locale commerciale, è una possibilità. Un nuovo punto di riferimento per la scena elettronica underground a Varese e dintorni, plasmato da chi l’ha sempre vissuta.

 

This Is Not Community: Un Ritorno alle Origini

This Is Not non è solo una serata. È una frequenza, un linguaggio, un codice condiviso tra chi sa. Il passato incontra il futuro, le radici incontrano l’evoluzione. Qui, ogni notte diventa un’esperienza immersiva, fatta di suoni intensi e connessioni autentiche.

 

Unisciti a Noi per la Prima Notte al Cube

Ci vediamo venerdì 14 febbraio al Cube di Cassano Magnago.

🎟️ Ticket su Xceed | Clicca qui
👉 Tavoli disponibili | Infoline 349.3792746
💥 Ci vediamo al THIS. Sei con noi?