Marco Dassi e Andrea Crestani in back to back per il secondo showcase della stagione This is not!

 

This is not. Showcase

Questa sera torna lo Showcase di This in not:
la resident night che vedrà protagonisti della serata Marco Dassi e il ritorno in consolle di Andrea Crestani.

I due dj resident storici del progetto, Marco e Andrea si conoscono da sempre e da sempre condividono la passione comune per la musica elettronica.
Appassionato di musica house, old school, techno e dance, è tuttavia impossibile attribuire a Marco un unico stile musicale: è un artista versatile, carismatico e coerente che prende spunto da diversi generi, ma che nel tempo è riuscito ad affinare uno stile che è distintamente suo, rendendolo riconoscibile disco dopo disco.
Marco ha iniziato la sua carriera artistica come compositore, arrangiatore e produttore di musica elettronica, sviluppando competenze e affinando tecniche che gli hanno permesso di avere in breve tempo una buona visibilità nel mercato del mondo musicale.
Negli anni infatti ha collaborato con diverse etichette come Hell Yeah Recordings, Emi, Traum Schallplatten, MINUS, Einmusika, Circle Music Germany, Claque Musique, Hysterical, Needwant e Future Disco, fino ad arrivare poi a fondare la Dive Records, etichetta che utilizza come punto di uscita per il lancio dei suoi brani più particolari.

Sempre negli anni Marco ha avuto l’onore di esibirsi a fianco di grandi artisti internazionali, come Alex Picone, Carola Pisaturo, Okain, Einmusik, Bloody Mary, Adiel, Alex Niggeman, Marco Resmann, Koromoto, Anek, Marc Romboy, Sierra Sam, Ida Daugaard, Hito, Tim Green, Shinedoe, Adam Port, Rodriguez Jr., Charlotte de Witte, Phil Weeks, Magit Cacoon, Tijana T., Delano Smith, Mella Dee, Kettama e molti altri.
A partire dal 2010 ha inoltre esteso il suo interesse ad altri canali mediatici come il mondo radiofonico, collaborando con varie major dell’industria musicale come EGO e avendo così accesso a canali privilegiati per la realizzazione di nuove composizioni e produzioni.Recentemente ha fondato la This is not. Label, etichetta del progetto musicale di cui è padre fondatore.

Anche Andrea, così come Marco, inizia la sua carriera artistica musicale a partire dai primi anni duemila, e da lì non si è più fermato.
Inizia ad affermarsi come artista distinguendosi per i suoi set e le sue produzioni riconoscibili per il sound profondo e introspettivo, dove sonorità techno scure dai bassi cupi alternate a techno melodica danno la sensazione di percorrere un viaggio piacevole e malinconico allo stesso tempo.
Negli anni Andrea ha collaborato con note etichette come Evolution Recordings, Noise Records, Alma Soul Music, hi life e Need Music Records, e anche lui come Marco durante la sua carriera ha avuto l’onore di esibirsi a fianco di artisti di livello internazionale come Giorgia Angiuli, Aquarius Heaven, Okee Ru, La Fleur, Dauwd, Jesper Dahlback, Aril Brikha, Magit Cacoon, Anri, Mark E, Frank Lorber, Illesnoise, Dj Red, Nakadia, Delano Smith, Subb-an, Jesse Rose, Ruede Hagelstein, Kim Ann Foxman, Daniel Steinberg, Andrè Galluzzi, Phil Weeks, Fort Romeau, Luca Bacchetti, Dj Ralf, Momec, Byron The Aquarius e Tini Gessler.
Andrea inoltre ha da poco iniziato un nuovo percorso di produzione musicale chiamato Silky Wave, che tocca le sfere della musica deep house e chill-out, in collaborazione con Eleonora, cantante russa residente a Berlino. Il progetto comprende una serie di produzioni dalle atmosfere calme e rilassanti con vocal ammalianti e melodie gentili.

Lo Showcase di questo sabato si preannuncia emozionante e ricco di energia, dove le festose sonorità house, disco e old school di Marco Dassi unite alla techno scura e ipnotica di Andrea Crestani offriranno a tutti i presenti una serata indimenticabile assolutamente da non perdere.

Marco Passi

Venerdì 14 Febbraio – Il Ritorno della Club Culture

Segnate la data. Venerdì 14 febbraio, dalle 24:00 alle 05:00, il richiamo della cassa diventa realtà. Le frequenze riprendono il loro viaggio, il buio si accende, la folla si muove all’unisono. Un evento techno e house imperdibile, con una line-up da club culture pura con la special guest LUCIA LU da Berlino insieme ai resident Alfa Cornae e we.amps per un’opening di pura potenza.

Perché il Cube di Cassano Magnago?

Un cubo nero, come all’inizio. Ci prendiamo lo spazio, ne facciamo una tela, un labirinto di suoni, un rituale collettivo. Non è un locale commerciale, è una possibilità. Un nuovo punto di riferimento per la scena elettronica underground a Varese e dintorni, plasmato da chi l’ha sempre vissuta.

 

This Is Not Community: Un Ritorno alle Origini

This Is Not non è solo una serata. È una frequenza, un linguaggio, un codice condiviso tra chi sa. Il passato incontra il futuro, le radici incontrano l’evoluzione. Qui, ogni notte diventa un’esperienza immersiva, fatta di suoni intensi e connessioni autentiche.

 

Unisciti a Noi per la Prima Notte al Cube

Ci vediamo venerdì 14 febbraio al Cube di Cassano Magnago.

🎟️ Ticket su Xceed | Clicca qui
👉 Tavoli disponibili | Infoline 349.3792746
💥 Ci vediamo al THIS. Sei con noi?